link al sito dell’Archivio di Stato di L’Aquila
Dell’Archivio di Stato de L’Aquila, la cui sede centrale è nel capoluogo, fanno parte le Sezioni di Archivio di Stato di Sulmona e Avezzano.
Al pari di ogni altro Archivio di Stato, esso è un organo periferico a competenza provinciale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC).
Nell’ambito della propria circoscrizione, gli Archivi di Stato hanno il compito di:
1. conservare a seguito di versamento (consegna obbligatoria all’Archivio di Stato)
- gli archivi prodotti dagli organi e dagli uffici degli Stati preunitari;
- la documentazione relativa agli affari esauriti da oltre quarant’anni prodotta dagli organi giudiziari e amministrativi statali;
- gli archivi dei notai che cessarono l’esercizio professionale anteriormente all’ultimo centennio;
- gli archivi degli uffici statali soppressi e degli enti pubblici estinti;
2. conservare gli archivi ricevuti da enti pubblici a seguito di comodato o deposito, o da privati a seguito di comodato, deposito, donazione o acquisto;
3. rendere consultabili gli archivi;
Sono articolazioni dell’Archivio di Stato de L’Aquila le due Sezioni di Archivio di Stato di Sulmona e Avezzano.